solystrinova Logo
solystrinova
Accademia di Danza

Programma di Danza Performativa

Sviluppa le tue competenze artistiche attraverso un percorso strutturato che combina tecnica, creatività e performance professionale

1

Dalla Base alla Padronanza Tecnica

Il nostro approccio graduale consente di costruire solide fondamenta tecniche per poi sviluppare uno stile personale distintivo. Gli studenti acquisiscono controllo del movimento e consapevolezza corporea attraverso esercizi progressivi.

"Dopo otto mesi sono riuscita a sviluppare una fluidità di movimento che non credevo possibile. La progressione è stata costante e ben strutturata." - Elisabetta Moretti, diplomata 2024

2

Espressione Artistica Autentica

Ogni partecipante scopre il proprio linguaggio espressivo unico attraverso laboratori di improvvisazione e composizione. L'obiettivo è sviluppare una voce artistica personale che risuoni con il pubblico.

"Ho imparato a comunicare emozioni attraverso il corpo in modo che non avrei mai immaginato. Ora creo le mie coreografie con sicurezza." - Marco Santangelo, diplomato 2024

3

Preparazione per Performance Professionali

Gli studenti si preparano per esibirsi in contesti professionali attraverso masterclass, workshop intensivi e collaborazioni con compagnie di danza. Include preparazione mentale e gestione dell'ansia da palcoscenico.

"Grazie al programma ho ottenuto il mio primo contratto con una compagnia regionale. La preparazione è stata completa e realistica." - Valentina Greco, diplomata 2024

I Risultati del Nostro Approccio

87% Completano il percorso
92% Soddisfazione studenti
156 Diplomati dal 2019
73% Continuano professionalmente

Il Percorso di Crescita Artistica

Un programma strutturato in otto mesi che accompagna ogni studente verso la piena espressione del proprio potenziale artistico

Fase 1-2: Fondamenta e Allineamento (Settembre-Ottobre 2025)

Costruiamo le basi tecniche solide attraverso lo studio dell'allineamento corporeo, della respirazione consapevole e dei principi fondamentali del movimento. Questa fase include anche lavoro sulla propriocezione e coordinazione.

Allineamento posturale Respirazione diaframmatica Coordinazione di base Ritmo e timing

Fase 3-4: Sviluppo Tecnico (Novembre-Dicembre 2025)

Approfondiamo le tecniche specifiche della danza contemporanea e performativa. Gli studenti imparano sequenze complesse, lavoro a terra e primi elementi di improvvisazione guidata.

Floor work Sequenze coreografiche Improvvisazione Uso dello spazio

Fase 5-6: Espressione e Interpretazione (Gennaio-Febbraio 2026)

Focus sull'aspetto interpretativo ed espressivo. Laboratori di composizione istantanea, studio del rapporto con la musica e sviluppo della presenza scenica attraverso esercizi specifici.

Interpretazione musicale Presenza scenica Composizione istantanea Contact improvisation

Fase 7-8: Performance e Preparazione Professionale (Marzo-Maggio 2026)

Preparazione intensiva per le performance finali. Include masterclass con coreografi ospiti, preparazione mentale, gestione dell'ansia da palcoscenico e creazione di un portfolio artistico personale.

Performance dal vivo Portfolio artistico Gestione dello stress Networking professionale
Ritratto di Alessio Bernardini

Alessio Bernardini

Direttore Artistico

Quindici anni di esperienza internazionale con focus su danza contemporanea e performance art. Ha collaborato con compagnie in tutta Europa.

Ritratto di Chiara Monteverde

Chiara Monteverde

Coordinatrice Didattica

Specializzata in pedagogia della danza e sviluppo del potenziale espressivo. Formatrice certificata con oltre duecento studenti seguiti.